
Storia del prodotto
Qualunque spazio di lavoro ha un ruolo attivo nel supportare ciò che le persone fanno quando aggiungono elementi della gamma degli strumenti di lavoro Ubi. I singoli possono sistemare e risistemare l'assortimento di strumenti della gamma in modo da soddisfare le loro preferenze e i loro stili di lavoro personali. Basati sulla ricerca dei principi dell'organizzazione, questi elementi offrono una nuova e più ricca esperienza di lavoro.


Progettati per la persona
Abbiamo creato gli strumenti di lavoro Ubi partendo da una comprensione degli individui. A sostegno delle abitudini di lavoro e dello stile di vita di ogni persona e basati sui modi in cui i singoli si muovono e operano all'interno del loro spazio di lavoro, gli strumenti di lavoro Ubi offrono agli utenti una ricca esperienza.

Adatti a molti stili
In base agli elementi che già possiede e all'attività che sta svolgendo, ogni persona può assemblare di conseguenza gli strumenti di lavoro Ubi. Che lo spazio di lavoro sia personale o utilizzato saltuariamente, la gamma permette a ciascuno di sentirsi a casa anche in ufficio, e di avere un supporto per le attività lavorative che migliorano l'efficienza.

Pensati per una disposizione ottimale
Sapendo quanto gli spazi compatti possano ispirare efficienza e supporto, i progettisti di Observatory hanno sviluppato la gamma degli strumenti di lavoro Ubi avendo in mente la disposizione ottimale. La gamma permette all'individuo di mantenere efficienza spaziale e gerarchia visiva all'interno della propria area di lavoro, contribuendo nel contempo a creare un senso di appartenenza.

Storia del design
Lavorando con lo studio di design Observatory, abbiamo creato gli strumenti di lavoro Ubi partendo da una comprensione degli individui. A sostegno delle abitudini di lavoro e dello stile di vita di ogni persona e basati sui modi in cui i singoli si muovono e operano all'interno dei loro punti di lavoro, gli strumenti di lavoro Ubi offrono agli utenti una ricca esperienza.
Siamo partiti dalle persone e abbiamo studiato le loro attività lavorative. Alla comprensione di queste attività abbiamo aggiunto una riflessione sui tipi di strumenti che le persone utilizzano e su come li utilizzano per lavorare meglio.